Costi dell'elettricità? Raddoppiati
Institut für Wirtschaftsstudien Basel smentisce le ipotesi del Governo federale
Lo studio dell'IWSB mostra che, se le previsioni delle aziende elettriche e dell'Agenzia internazionale dell'energia si rivelassero corrette e dunque le ipotesi del Consiglio federale sbagliate, le importazioni di gas verrebbero almeno raddoppiate o, in casi estremi, moltiplicate per un fattore 5 o 7. Anche uno studio dell'Agenzia dell'energia per l'economia (AEnEc) pubblicato a metà aprile giunge alla conclusione che le ipotesi del Consiglio federale sul consumo di elettricità non siano per nulla realistiche.
Occorre inoltre stare attenti a non sottovalutare i costi supplementari indotti dalla produzione di elettricità attraverso il gas. Secondo lo studio dell'IWSB, nel 2050, l'elettricità costerà quasi il doppio (in termini reali). Per l'economia, i costi potrebbero anche triplicare.
commento che buffo anche loro cominciano a sembrare italia quel che ne dicano . da noi le bollette elttriche aumentano ogni due mesi .ciao
Nessun commento:
Posta un commento